REPORT BIG BUYER 2019, SUCCESSO DI VISITATORI E GRANDE ENTUSIASMO!

 

Ottima affluenza e molto dinamismo a Big Buyer 2019, che ha riunito a Bologna oltre 7.000 Compratori e tutta l’eccellenza del settore Cartoleria, Ufficio, Giocattolo, Creatività, Festa e Regalo. La panoramica completa delle anteprime di prodotto, dei trend e delle mode per il 2020, unita ai nuovi target di Visitatori, alle merceologie in mostra mai così numerose e ai coinvolgenti Laboratori Creativi, hanno contribuito al successo del Salone. L’organizzazione è già al lavoro per la 25a edizione che si terrà mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 novembre 2021.

 

Big Buyer 2019 si è svolto in un clima di grande entusiasmo e i risultati raggiunti hanno ampiamente superato le aspettative di Espositori, Visitatori e Organizzatori. L’edizione di quest’anno ha registrato un sentiment molto positivo e ha messo in luce più che mai le macro tendenze che accompagnano lo sviluppo del settore, tra cui la sostenibilità ambientale, la personalizzazione e la necessità di integrare nuove merceologie nella propria offerta.

cartotecnica-pigna

Alla Manifestazione oltre 240 tra Top Player e Top Brand italiani e internazionali hanno vissuto tre giorni di affari e di networking, utili per pianificare le campagne vendite del 2020. Moltissimi gli ordinativi siglati direttamente negli stand e i feed-back ottenuti dalle promozioni speciali che gli Espositori hanno studiato appositamente per i Compratori in occasione del Salone B2B.

faber-castell-big buyer

Precisa poi Simonetta Pfeiffer, General Director di Big Buyer-Epieffe:

“Le Aziende sono state molto soddisfatte del clima che si è respirato a Big Buyer 2019 e soprattutto dei nuovi Compratori che hanno incontrato in Fiera, oggetto delle nostre campagne di marketing e comunicazione mirate che hanno dato risposte nell’immediato. Infatti, alla totalità dei Grossisti, Fornituristi Ufficio, Buyer della GDO e della DO, Cartolai che come sempre hanno visitato la Manifestazione, quest’anno sono aumentati in maniera significativa gli accessi di Librai, Giocattolai e Dettaglianti di Belle Arti: puntiamo a far diventare Big Buyer la loro Fiera di riferimento, in cui trovano un numero sempre maggiore di Aziende protagoniste del loro mercato sia spunti e proposte di comparti paralleli che ormai sono irrinunciabili anche sui loro lineari di vendita”.

 

big buyer 2019-blasetti-sei rota-ufficio Inoltre è aumentato il numero sia di Compratori stranieri presenti a Big Buyer, provenienti soprattutto dai Balcani e dal Nord Europa, sia di Aziende Espositrici estere, a conferma del significativo livello di internazionalità raggiunto dalla Fiera.

E per la prossima edizione i programmi di ampliamento del parco Visitatori riprenderanno a pieno ritmo, focalizzandosi sia sulle nuove audience intercettate quest’anno sia su nuovi interlocutori, attivi soprattutto del mondo dell’Ufficio e dei Servizi Generali sia delle Grandi Utenze sia della Pubblica Amministrazione che a Big Buyer troveranno sempre più prodotti dedicati, soluzioni complete e proficui tavoli di confronto.

big buyer-stationery

Più merceologie e Lab di grande richiamo

L’ottima riuscita di Big Buyer 2019 è stata determinata da diversi fattori. Innanzi tutto si è rivelato vincente lo sviluppo dell’offerta merceologica in mostra che è ancora ancora più ampia, completa e variegata, in linea con le richieste degli utenti finali e dei maggiori trend di consumo. L’integrazione di settori come Giocattolo, Editoria per l’Infanzia e Regalistica è stata accolta con molto interesse e ha permesso di creare importanti sinergie che verranno intensificate nel 2020, anno in cui la Fiera si aprirà a nuovi comparti, tra cui Licensing e Servizi per quanto riguarda l’ambito Stationery, Arredo, Sicurezza e Promozionale per quanto riguarda l’Ufficio.

kidea-globo-big buyer

Nessuno stop anche per il progetto che interessa le Belle Arti: di anno in anno, infatti, si registra un incremento degli Espositori di riferimento del settore e nel 2019 il segmento è stato ulteriormente valorizzato dai coinvolgenti Laboratori Creativi che hanno richiamato l’attenzione di un numero ancora maggiore di Buyer specializzati. Nei tre giorni di Fiera molte aziende hanno organizzato i Lab direttamente nei loro stand, supportati da artisti e specialisti di alto livello. Le migliori tecniche per utilizzare dei prodotti (soprattutto negli ambiti Colorazione, Calligrafia, Hand Lettering), le loro potenzialità e le dimostrazioni da replicare nelle Cartolerie e nei negozi per dare maggiori servizi alla clientela sono stati particolarmente apprezzati dai Visitatori. I Lab hanno permesso alle Aziende di mostrare nella totalità i plus delle loro referenze e soprattutto hanno dato nuove informazioni per migliorare la vendita assistita e i servizi alla clientela, come nel caso delle dimostrazioni dedicate alle tecniche dell’Incarto.

laboratori-creatività-big buyer

Nuove linee guida da workshop e convegni

Auditorium gremito per il workshop interattivo che Veronica Gentili, “guru” del Social Media Marketing, ha tenuto nel pomeriggio di venerdì 15 spiegando in maniera molto pratica come utilizzare Facebook e Instagram per incrementare il fatturato della propria attività e del proprio negozio. Ha dato ulteriore valore aggiunto al seguitissimo incontro il focus specifico sulle attività da fare e da non fare in occasione della campagna Back to School e le indicazioni relative alle opportunità garantite da Whatsapp e Messenger. E possiamo già anticipare che visti gli ottimi riscontri ottenuto dal workshop, Big Buyer ha in programma di portare avanti nel corso del 2020 un inedito percorso formativo dedicato ai Social Network e tagliato su misura per il nostro settore.

big buyer 2019-veronica gentili-workshop

Ha suscitato molto interesse anche il convegno di mercoledì 13 dedicato al Benessere in Ufficio in cui sono emerse tante indicazioni specifiche per i Fornituristi, tra le quali le nuove opportunità di sviluppo del sell-out che possono garantire sia le soluzioni health per il workplace sia i Facility Manager, un target di clientela sempre più strategico e attento a prodotti Benessere, come hanno evidenziato anche le autorevoli Case History presentate durante il meeting. Molto apprezzato dalla platea anche lo sguardo riservato al settore della Progettazione di spazi lavoro in chiave Benessere.

Giovedì 14, invece, nell’Auditorium di Big Buyer è stata invece approfondita la questione dell’integrazione dei prodotti Stationery nel canale del Giocattolo. I dati di vendita specifici dei due mercati ma anche i numeri dei principali trend di consumo hanno fatto da filo conduttore dell’incontro che ha visto confrontarsi attivamente Produttori e Distributori specializzati.

Tutti i premiati

Hanno “brillato” nell’iniziativa Web Stationery Award 2019 le matite colorate Sparkle di A.W. Faber-Castell Italia, ed è stato Michele Piemontese, AD dell’Azienda a ritirare il riconoscimento.

faber-castell-big buyer 2019

Il 13° Top Design Award è stato vinto dalla linea “ZENITH GOLD” di Balma, Capoduri & C., un concentrato di estetica, funzionalità, ricercatezza e autentico Made in Italy.

balma-big buyer

Mentre il Premio Cultura d’Impresa è stato assegnato a Laura Chemolli, Stefania Ursino e Paolo Chemolli della Cartoleria Duomo Center di Trento.

big buyer-cartoleria

mitama-stationery-big buyer

L’appuntamento con Big Buyer 2021 è quindi a BolognaFiere, mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 novembre 2021. Tante le novità in arrivo! Non mancate!